Accoglienza Sicura

Da sempre conosciuta come la terra del "dolce far niente", il luogo dove il tempo si dilata, la Sicilia non si ferma, procede a rilento, ma stavolta con cautela.

Anche noi vogliamo andare avanti e per questo abbiamo provveduto a mettere in atto opportune misure di sicurezza.

Abbiamo sanificato la nostra struttura, rivolgendoci a professionisti, e abbiamo messo disposizione dei nostri ospiti dispenser per igienizzare le mani.

A richiesta avremo guanti e mascherine e alla reception continueremo a sorridere, proteggendo noi stessi e gli altri.

Stiamo invitando i nostri ospiti a collaborare nella fase di prenotazione e conferma del soggiorno: chiediamo loro di inoltrarci in anticipo una copia dei documenti, il cui consenso al trattamento verrà firmato in hotel. Il check-in sarà molto più veloce e si ridurrà soltanto ai pagamenti.

La sala colazione è a misura di pochi ospiti e la nostra terrazza, fiore all'occhiello del Nautilus Hotel, diventerà solarium.

Prenota da noi. Faremo il nostro meglio per garantire un soggiorno rilassante e sicuro.

Giardini Naxos e Taormina sono "free covid-19" e, per fare in modo che si continui così, intendiamo seguire il protocollo della Federalberghi e le indicazioni dell'OMS.

Check In

Dalle ore 14:00 alle ore 00:00

È preferibile comunicare l’ora di arrivo al momento della prenotazione.

Accogliamo le richieste di check-in anticipati, ma sarà necessario attendere conferma dalla Reception.

Al check-in bisogna effettuare il saldo del soggiorno.

Imposta di soggiorno

È prevista dal 01 marzo al 31 ottobre. L'importo stabilito dalla delibera comunale per le strutture alberghiere di categoria 4 stelle è di € 2,00 a persona al giorno. Sono esenti i minori di 14 anni e i residenti. Per ulteriori informazioni consultare il documento presente nel sito web.

Colazione

Dalle 7:30 alle 10:00. Per colazioni anticipate bisognerà comunicare alla Reception e, in caso di conferma, sarà servita soltanto colazione italiana.

Ristorante

L'Hotel ha sospeso il servizio di ristorazione.

Wi-Fi

Ogni piano dell'hotel ha una rete specifica, la password sarà unica e comunicata a ricevimento.

Dotazioni in camera

L'aria condizionata è centralizzata, ma può essere gestita autonomamente; TV a schermo piatto, bollitore, l'asciugacapelli, cassaforte, minibar a pagamento.

Fumo

L'hotel è non-fumatori. Nelle camere è, pertanto, severamente vietato fumare. La contestazione della violazione del divieto potrebbe comportare una contravvenzione (legge n. 3 del 2003).

Parcheggio

È possibile parcheggiare davanti all'hotel o nelle vicinanze sul lungomare gratuitamente.

La ZTL è prevista da luglio a settembre: parte del lungomare sarà isola pedonale dalle 18:00 - 19:00 alle 00:30 - 1:30 (in base ai periodi).

Si sarà obbligati a spostare le automobili.

Il nostro parcheggio convenzionato costa € 10,00 al giorno e dista dall’hotel 250 mt.

Chiedere alla Reception per ulteriori informazioni.

Spiaggia e Beack Club

L'hotel è fronte mare e l'accesso alla spiaggia è pubblico. Collaboriamo con un lido distante 150m per garantirvi il servizio con lettini e ombrelloni.

Salute e prevenzione

L'emergenza covid-19 richiede che i nostri ospiti portino sempre la mascherina; raccomandiamo loro di lavare spesso le mani o di disinfettarle.

L'ospite avrà l'obbligo di chiedere che gli venga misurata la temperatura col termometro a infrarossi, se avesse qualche sospetto sul suo stato di salute. Qualora trovassimo opportuno, sottoporremo il nostro ospite alla misurazione della temperatura corporea.

Misure di prevenzione per soggetti provenienti da nazioni diverse dall’Italia

Disposizioni obbligatorie della Regione Sicilia.

Come Funziona

Chiunque entri nel territorio della Regione Siciliana provenendo da Stati UE e/o extra UE ha l’obbligo di registrarsi al sito siciliacoronavirus.it CLICCANDO QUI

I cittadini residenti in Sicilia adempieranno a tale obbligo sia mediante la registrazione sul sito sia dandone pronta comunicazione al proprio medico di medicina generale o pediatra di libera scelta.

Alle norme di cui sopra dovranno uniformarsi anche coloro che hanno fatto rientro in Sicilia nei sette giorni antecedenti la pubblicazione della presente ordinanza avvenuta il 27 settembre 2020.

Per maggiori informazioni visitare il sito siciliacoronavirus.it

Protocollo Sicilia Sicura

Sicuri dal Covid, felici in Sicilia!

Protocollo Sicilia Sicura

Registrati sul sito siciliasicura.com e scarica l'App con finalità di contatto con il Sistema Sanitario Regionale ed eventuale monitoraggio o assistenza del proprio stato di salute.

Come Funziona

Sei arrivato in Sicilia

Il sistema ti invia una mail o un SMS per ricordarti di scaricare l'app e di informare sul tuo stato di salute

Durante la tua permanenza in Sicilia

L'app invia una notifica giornaliera per ricordarti che in caso di malessere devi contattare il sistema sanitario regionale direttamente dal tuo smartphone o chiamando il numero verde 800.45.87.87

Se stai male

  • La tua segnalazione arriva alla centrale USCAT (Unità sanitaria di continuità territoriale turistisca).
  • I casi sospetti di Covid-19 verranno assistiti dalle unità ASP territorialmente competenti.

In caso di soggetto positivo al Covid-19

  • Si attivano le linee guida ministeriali.
  • In caso di ricovero il paziente verrà indirizzato all'ospedale Covid più vicino.
  • Se necessario l'isolamento, il paziente sarà accolto in una struttura pubblica.

Numeri Utili e Contatti

Toggle menu